Ciao Mondo?

… e come iniziare se non col classico Ciao Mondo Per alcuni è oramai banale, ma per molti ha significato il primo approccio con la programmazione. L’inizio, la nascita! Le prime righe di Assembly, Basic, Cobol, RPGII, Prologue, C, C++, Clipper, PHP e chissà quanti altri linguaggi di programmazione, scripts e via dicendo. Come dimenticare i poke del Vic 20, del VIC 64 (Commodore 64), l’Amiga 500 (mio unico vero rammarico e di non averlo approcciato in tempo), l’Apple II, il Siclair ZX Spectrum, il TI99 dell Texas Instruments, l’M10 della Olivetti e su fino all’allora irraggiungibile M20 o 8086 della IBM… poi e’ stato un continuo saltare a destra e a manca tra PC e Mini dell Honeywell DPS-6 e S36 della IBM. Citando anche i processori 6502, 6510, z80, 80386sx, dal 80486 fino allo Xeon… gli AMD.
Certo niente a che vedere con i P11, VAX 9000 e sistemi più grossi. Mi sono saltato anche le schede perforate dell’IBM 88, ma me ne hanno parlato i compagni che frequentavano l’ITI V.E. III (vedi un po’!), perché ero impegnato a studiare la partita doppia, che ho abbandonata quasi subito dopo il diploma, ma mi è ritornata utile per fare un’applicazione di contabilità completa in Clipper abbandonata anche questa perché winzoz mi ha spiazzato il mercato. E si, e i sistemi operativi? Unix Sistem V, Linux Slackware 0.96, Novell NetWare, OS/2 e gli inevitabili (purtroppo!) Microsoft: DOS 1.0 fino al 3.3 per poi passare alla serie disastrosa dei Windows . Dimentico sicuramente molti altri bei trascorsi (non vi cito quella delle periferiche ed i componenti hardware perché andremmo troppo per le lunghe).
E cos’altro e’ questa se non l’inizio e la nascita di questo nuovo sito? A dirla tutta.. sentivo di rinnovare il vecchio ed usare questo per una migliore condivisione delle esperienze maturate sia in programmazione che nei progetti. Molti di questi saranno iniziati e mai conclusi, anche se spero di riuscire ad illustrarli tutti.. ci provo. Se ce la faccio metto su i progetti di fattibilità in corso d’opera, gli argomenti d’interesse e qualcos’altro, oltre, chiaramente, lo sviluppo di applicazioni. Vedremo questa mia “buona volontà dove arriva. A voi l’ardua sentenza.
Hits: 229